image_pdfimage_print

GROTTA E CASCATA DEL PETRIENNO E SASSO SPACCATO – MONTE CERESA

OLTRE I MONTI SIBILLINI (ascensioni ed esplorazioni in altre catene montuose)

Itinerario poco al di fuori dei confini del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, si snoda sulle pendici Sud del Monte Ceresa (1494 m.), nel territorio del comune di Acquasanta Terme. L’itinerario proposto, riportato anche sul Web, inizia da Tallacano, una piccola frazione di Acquasanta Terme, sorge a 660 m.  su di un crinale nel cuore degli …

Continue Reading

GROTTE DI FRASASSI Percorso rosso Speleologico

OLTRE I MONTI SIBILLINI (ascensioni ed esplorazioni in altre catene montuose)

Il 7 Maggio, con 12 amici, abbiamo effettuato il percorso rosso Speleologico delle Grotte di Frasassi accompagnati da due guide molto simpatiche che ci hanno fatto scoprire luoghi non visitabili dal pubblico. Il percorso non è difficile ed è veramente molto affascinante, fortemente consigliato a chi si vuole avvicinare al mondo della Speleologia ma chiaramente …

Continue Reading

FERRATE INTORNO AL LAGO DI GARDA Con la Sezione CAI di Fermo

OLTRE I MONTI SIBILLINI (ascensioni ed esplorazioni in altre catene montuose)

DAL 29 Aprile al 1 Maggio, con gli amici della Sezione CAI di Fermo abbiamo percorso diverse Vie Ferrate intorno al Lago di Garda facendo base a Riva del Garda. Il tempo è stato clemente, gli amici splendidi, un grazie a tutti i partecipanti. Di seguito le immagini delle Ferrate percorse. FERRATA F. SUSATTI A …

Continue Reading

TOUR INTORNO AL MONTE BIANCO

OLTRE I MONTI SIBILLINI (ascensioni ed esplorazioni in altre catene montuose)

PUNTA HELBRONNER – COL DU GEANT per il ghiacciaio del Gigante SALITA ALLA TESTA D’ARP DAL COMPRENSORIO SCIISTICO DEL MONT CHETIF – COURMAYEUR VAL FERRET, DAL PARCHEGGIO AL RIFUGIO BONATTI, 16 Km e 600 metri di dislivello in ciaspole. GHIACCIAIO DELLA BRENVA – Ovvero quel che ne rimane Il ghiacciaio è arretrato di diverse centinaia …

Continue Reading

MONTE SERANO Terrazzo sull’Umbria e alla ricerca del raro Colchicum bulbocodium subsp.versicolor.

OLTRE I MONTI SIBILLINI (ascensioni ed esplorazioni in altre catene montuose)

Su richiesta di un mio amico che intendeva fotografare il Colchicum bulbocodium Ker Gawl. subsp. versicolor riporto un facile itinerario per raggiungere il Monte Serano, che sovrasta la città di Trevi in Umbria, dove, oltre alla presenza di questa rara pianta che fiorisce intorno alla metà di marzo, si può godere di un aereo panorama di tutta …

Continue Reading

GOLA DEL SALINELLO Grotte di S. Angelo e cascata.

OLTRE I MONTI SIBILLINI (ascensioni ed esplorazioni in altre catene montuose)

Al confine tra Marche e Abruzzo, la Montagna dei Fiori e la Montagna di Campli, sono divisi da un fiume: il Salinello che, nel suo scorrere verso il mare, ha creato profonde e strette forre. Le gole del Salinello, all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, sono un lungo e profondo …

Continue Reading

GROTTE AD ACCESSO LIBERO NELLA GOLA DI FRASASSI

OLTRE I MONTI SIBILLINI (ascensioni ed esplorazioni in altre catene montuose)

Nella Gola di Frasassi, oltre alle famosissime Grotte di Frasassi visitabili dal pubblico a pagamento, sono presenti numerose altre cavità naturali, senza evidenti divieti se non chiuse con cancellate metalliche, che possono essere visitate da tutti esclusivamente con un minimo di attrezzatura Speleo quale casco, scarponi antiscivolo, abbigliamento impermeabile e frontale con batterie o altra …

Continue Reading

MONTE SOMMA – VESUVIO

OLTRE I MONTI SIBILLINI (ascensioni ed esplorazioni in altre catene montuose)

Escursione allo spettacolare cratere del Monte Somma al Vesuvio con partenza dal Vesuvio Parking inferiore da Ercolano salendo poi a piedi per la strada e infine per il sentiero sommitale i modo da allungare il percorso senza prendere la navetta che porta all’ingresso superiore del sentiero. Sia il parcheggio che l’ingresso al sentiero sommitale sono …

Continue Reading

FORESTE CASENTINESI – BOSCO DI SASSO FRATINO

OLTRE I MONTI SIBILLINI (ascensioni ed esplorazioni in altre catene montuose)

Due giorni di escursioni nel Parco delle Foreste Casentinesi: 14 ottobre 2022= Santuario di La Verna 15 ottobre 2022= Da Badia Prataglia all’Eremo e Santuario di Camaldoli 16 ottobre 20220= Da Prato alla Penna al Bosco di Sasso Fratino fino al Poggio Scali (1520 m.) Di seguito le immagini delle due escursioni. FORESTE CASENTINESI FUNGHI …

Continue Reading

WEEKEND AL GRUPPO DEL GRAN SASSO

OLTRE I MONTI SIBILLINI (ascensioni ed esplorazioni in altre catene montuose)

Il 17 settembre abbiamo raggiunto il Monte Brancastello per l’itinerario classico passando per Vado di Corno sotto un vento sferzante ad 80-90 km/h e nebbia che ha reso più emozionante la facile ascensione. Poi al pomeriggio, approfittando di un miglioramento del tempo abbiamo raggiunto la vecchia Miniera di bitume alle pendici sud-est del Monte Camicia …

Continue Reading
image_pdfimage_print