image_pdfimage_print

CIMA DI VALLINFANTE Da Macchie per la Fonte delle Vene e le Porche di Vallinfante.

NUOVI ITINERARI dal 2014 ad oggi

L’itinerario ad anello proposto, come di consueto, non è riportato nella bibliografia ufficiale dei Monti Sibillini ed è indicato solo in traccia senza numerazione in alcun carte del gruppo montuoso, è stato effettuato il 30 aprile 2022 con Federico, Alicia, Davide e Valentina. E’ un itinerario lungo ed impegnativo, consigliato a buoni camminatori, presenta infatti …

Continue Reading

LA GRANDE FRANA DI VALLE ORTECCIA – CIMA DI VALLINFANTE Per il canale Nord

REPORTAGE POST SISMA OTTOBRE 2016

ASCENSIONE N. 992 dal 1979 A tre anni dal terremoto del 2016 ancora ci ritroviamo a visitare luoghi di distruzione. Dopo averla vista dal Pizzo Regina e dal Monte Bove Sud finalmente abbiamo raggiunto la grande frana che si è staccata nelle pareti del versante sinistro orografico della Valle Orteccia, sul versante Nord di Cima …

Continue Reading

MONTE BICCO Per la cresta Nord- MONTE BOVE SUD – PASSO CATTIVO. CIMA VALLINFANTE Ascensione successiva.

REPORTAGE POST SISMA OTTOBRE 2016

ASCENSIONE N. 989 dal 1979 Il 2 novembre 2019 con Fausto, con un tempo non proprio ottimale, abbiamo ripercorso la cresta Nord del Monte Bicco dalla Forcella Passaiola dapprima prendendo una crestina rocciosa più bassa e più impegnativa posta sulla destra del filo di cresta classica per ritornare su di essa in corrispondenza della zona …

Continue Reading

ANELLO DI CIMA CANNAFUSTO E GROTTA DI VALLELUNGA.

NUOVI ITINERARI dal 2014 ad oggi

Anche questo itinerario proposto non è descritto in altre guide, permette di effettuare un giro ad anello attorno a Cima Cannafusto, cima dimenticata dei Monti Sibillini, sia perché posta nel cuore della catena lontano dai classici punti di partenza per escursioni e quindi difficilmente raggiungibile sia perché essendo una cima al di sotto dei 2000 …

Continue Reading

CIMA VALLELUNGA, RISALITA DELLA CRESTA NORD-OVEST E VARIANTI DI SALITA

NUOVI ITINERARI dal 2014 ad oggi

Itinerario inedito ed impegnativo per la lunghezza del percorso, permette di salire la Cima Vallelunga dalla cresta nord-ovest che scende verso la Valle Lunga. L’itinerario è stato aperto il 25 settembre 2016.             Essendo l’itinerario più lungo per raggiungere tale cima non risulta tracciato, non sono presenti ne sentieri di avvicinamento ne sentiero di salita …

Continue Reading
image_pdfimage_print