image_pdfimage_print

LE FAGLIE DI CASALE RICCI

REPORTAGE POST SISMA OTTOBRE 2016

Girovagando su immagini satellitari attuali e vecchie dei Monti Sibillini mi sono imbattuto nella zona di Casale Ricci, sulle basse pendici Sud del Monte Castel Manardo, nella Valle dell’Ambro, ed avevo osservato delle spaccature del terreno, provocate dal sisma del 2016, visibili infatti nelle immagini successive a tale periodo. Il 14 novembre 2020, giusto il …

Continue Reading

MONTE ACUTO da F. Bassete escursione pomeridiana

ASCENSIONI CLASSICHE dal 2018 ad oggi

Non vorrei essere noioso riproponendo itinerari uguali a poca distanza di tempo ma con questa uscita voglio semplicemente dimostrare come anche lo stesso luogo, in momenti diversi, possa continuare a regalare immagini ed emozioni nuove. L’escursione l’ho compiuta il pomeriggio del 12 febbraio, la notte successiva alla mia escursione è arrivata una veloce perturbazione da …

Continue Reading

FORCELLA ANGAGNOLA DALLA PINTURA DI BOLOGNOLA Osservazioni particolari

ASCENSIONI CLASSICHE dal 2018 ad oggi

ASCENSIONE N. 993 dal 1979 La facile e banalissima escursione dalla Pintura di Bolognola alla Forcella Angagnola risalendo per il Rifugio del Fargno non è chiaramente oggetto di pubblicazione se non sarebbe per alcune particolarità che abbiamo osservato io e Carlo durante il cammino. Anzitutto giunti al 5 dicembre praticamente non c’è neve in montagna …

Continue Reading

ASCENSIONI CLASSICHE DELL’ESTATE 2019

ASCENSIONI CLASSICHE dal 2018 ad oggi

ASCENSIONI N. 981 – 985 dal 1979 Nell’estate 2019 a causa del gran caldo e disturbato dalla eccessiva quantità di “escursionisti” della domenica che affollano i sentieri non ho effettuato nuove ascensioni inedite ma mi sono limitato a percorrere pochi itinerari classici già decritti nella bibliografia ufficiale dei Monti Sibillini ed accompagnare amici della montagna. …

Continue Reading

PIZZO BERRO, RISALITA INTEGRALE DELLA CRESTA NORD-EST E VARIANTI DI SALITA

NUOVI ITINERARI dal 2014 ad oggi

Come per la risalita della cresta sud, anche questo itinerario è inedito anche se meno impegnativo e comunque rivolto solo ad escursionisti esperti che si sanno muovere su terreno molto ripido. Itinerario aperto il 26 luglio 2016.             Si risale integralmente il filo della ripida cresta nord est (anticima nord) del Pizzo Berro che si …

Continue Reading
image_pdfimage_print