image_pdfimage_print

MONTE BOVE SUD – Itinerario alternativo a picco sulla Val di Panico

NUOVI ITINERARI dal 2014 ad oggi

L’itinerario che propongo non è un vero e proprio nuovo tracciato ma un modo diverso di vivere il Monte Bove Sud, si può definire come un itinerario alternativo. Anziché raggiungere semplicemente la cima del Monte Bove Sud deturpata dalla vecchia stazione della funivia, dai cavi a dai piloni, propongo un giro intorno al plateau sommitale …

Continue Reading

IL NEVAIO DI BUGGERO – 2022 Immagini nel tempo.

ASCENSIONI CLASSICHE dal 2018 ad oggi

La zona denominata “Buggero” situata nel versante Nord del Monte Cacamillo, nel gruppo Nord dei Monti Sibillini, è un ambiente selvaggio e poco conosciuto che regala luoghi inusuali come le Grotte omonime e i ruderi della chiesina dei Frati di Rio Sacro riscoperte poco tempo fa. L’imbuto del Monte Cacamillo regala invece la magia di …

Continue Reading

I TERRAZZI DA BRIVIDO DEI MONTI SIBILLINI – Parte 4 – I TORRIONI NORD-EST DI PIZZO DI META

NUOVI ITINERARI dal 2014 ad oggi

La cresta Nord-est del Pizzo di Méta precipita verso la vallata sottostante per circa 800 metri di dislivello, dai 1556 metri della cima ai 737 metri di Piobbico, se si prende come riferimento l’inizio della strada che da Sarnano sale a Sassotetto costeggiando la cresta, ed è formata da una serie di imponenti torrioni molto …

Continue Reading

CAMPO FELICE – ALTIPIANO DELLE ROCCHE

OLTRE I MONTI SIBILLINI (ascensioni ed esplorazioni in altre catene montuose)

L’altipiano delle Rocche in Abruzzo offre facili escursioni in ambienti grandiosi e poco conosciuti. Il periodo migliore è la tarda primavera dove le fioriture di specie botaniche, anche molto rare, arricchiscono di colore gli ampi spazi. Il primo degli itinerari effettuati, riportato nel web, parte dalla strada di Campo Felice per raggiungere la vecchia miniera …

Continue Reading

MONTI DELLA META

OLTRE I MONTI SIBILLINI (ascensioni ed esplorazioni in altre catene montuose)

Bellissima e facile escursione in un luogo poco conosciuto nella parte meridionale del Parco Nazionale ALM. ACCESSO: Si raggiunge il paese di Pizzone (Isernia) da Alfedena in Provincia de L’Aquila o da Castel San Vincenzo in Provincia di Isernia quindi dall’abitato si segue la comoda strada in direzione di Valle Fiorita dove si parcheggia. DESCRIZIONE: …

Continue Reading
image_pdfimage_print