GRUPPO DEL GRAN SASSO Monte Camicia dal Rifugio Fonte Vetica per la cresta della parete Nord.

OLTRE I MONTI SIBILLINI (ascensioni ed esplorazioni in altre catene montuose)
image_pdfimage_print

LUGLIO 2017

L’itinerario è dettagliatamente descritto nella bibliografia e siti web del Parco del Gran Sasso – Monti della Laga.

Per rendere più spettacolare questo classico itinerario anziché percorrere il sentiero che taglia il versante ovest della montagna siamo saliti direttamente sulla aerea cresta del Monte Camicia che delimita la più alta e incredibile parete Nord della montagna.

Di seguito le migliori immagini della giornata.

1- Il Vallone di Vradda con la vetta del Monte Camicia a sinistra e la cresta della parete Nord a destra.

2- Astrantia pauciflora subsp. tenorei
3- La cresta che delimita la parete Nord del Monte Camicia.
4- La vetta del Monte Camicia vista dalla cresta Nord.
4- La frastagliata cresta che delimita la parete Nord del Monte Camicia.
6- Edraianthus graminifolius e Leontopodium nivale
7- La verticale e spaventosa parete Nord del Monte Camicia precipita verso il Fondo della Salsa, 1400 metri più in basso.
8- Incredibili placche sulla Nord del Monte Camicia, sullo sfondo a destra il Corno Grande.
9 – 10 Le dimensioni delle cime della cresta in confronto con Davide.
10
11- Le dimensioni delle cime della cresta in confronto con Fausto.
12- Il sentiero normale sale nel Vallone di Vradda evitando le spettacolari visioni sulla parete Nord
13- 14 Immagini della cresta che delimita la parete Nord del Monte Camicia.
14
15- Fausto, Stefano e Adriano si affacciano con cautela dalla cresta.
16- L’ultimo tratto di salita prima della vetta del Monte Camicia, sullo sfondo la cresta che delimita la parete Nord ed il sentiero che passa più in basso.
17- Viola magellensis
18- Gentiana brachiphylla
19- Cerastium thomasii
20- La vetta del Monte Camicia, di fronte il Monte Prena e sullo sfondo il Corno Grande del Gran Sasso.
21- Veduta del Vallone di Vradda dove si snoda il sentiero di salita ed il bosco del Rifugio Fonte Vetica.
22- Discesa dalla vetta.





image_pdfimage_print