Skip to content
  • Home
  • Chi sono
  • Pubblicazioni
  • Gallerie
  • Flora e Fauna dei Monti Sibillini
  • Tutte le escursioni
  • I Miei Percorsi
  • Oltre le montagne
  • Consigli per andare in montagna
  • Contatti

1000 giorni sui monti sibillini

di Gianluca carradorini

IL FAGGIO DI SASSOTETTO

ASCENSIONI CLASSICHE dal 2018 ad oggi Febbraio 9, 2019Marzo 20, 2020 by Gianluca Carradorini
image_pdfimage_print

Il 26 gennaio 2019 viste le condizioni di innevamento particolari con molta galaverna, dopo un lungo giro con le ciaspole ho raggiunto il grande faggio di Pizzo di Meta di fronte a Sassotetto, di seguito le immagini della giornata

image_pdfimage_print
Faggio di SassotettoGalaverna

Navigazione articoli

M. VETTORE E CIMA DI PRETARE
CRESTA EST DELLA PESCOLLETTA AL PIZZO TRE VESCOVI

Chi sono

GIANLUCA CARRADORINI

Frequenta ormai da più di 40 anni la catena dei Monti Sibillini, ha percorso tutti i sentieri riportati e non sulle carte o sulle guide e ha effettuato numerose salite alpinistiche classiche su roccia e ghiaccio. Conta più di 1000 escursioni e salite alpinistiche sul gruppo dei Monti Sibillini, tutte documentate da immagini, con più di 5000 km percorsi a piedi nell’intero gruppo montuoso, con una media di salite di 15-20000 metri di dislivello totale all’anno.

Categorie

  • ASCENSIONI CLASSICHE dal 2018 ad oggi
  • FLORA E FAUNA DEI MONTI SIBILLINI
  • NUOVI ITINERARI dal 2014 ad oggi
  • OLTRE I MONTI SIBILLINI (ascensioni ed esplorazioni in altre catene montuose)
  • REPORTAGE POST SISMA OTTOBRE 2016

Articoli recenti

  • GROTTA E CASCATA DEL PETRIENNO E SASSO SPACCATO – MONTE CERESA
  • GROTTE DI FRASASSI Percorso rosso Speleologico
  • FERRATE INTORNO AL LAGO DI GARDA Con la Sezione CAI di Fermo
  • TOUR INTORNO AL MONTE BIANCO
  • MONTE VETTORETTO Dalla Valle Santa.

no images were found

Tag

Buggero Cima del Lago Cima di Pretare Cima di Vallinfante Forca Cervara Forca delle Ciaole Forcella Angagnola Forcella Bassete Forcella Passaiola Il Laghetto Il PIzzo infernaccio lago di pilato Le Vene Monte Acuto Monte Amandola Monte Argentella monte bicco Monte Bove monte bove nord Monte Cacamillo Monte Castel Manardo monte palazzo borghese monte porche Monte Rotondo Monte Sibilla Monte Valvasseto monte vettore passo cattivo piano grande Pintura di Bolognola Pizzo Berro Pizzo del Diavolo Pizzo regina Pizzo Tre Vescovi Punta Bambucerta Rifugio Zilioli Rio Sacro Sasso di Palazzo Borghese Sasso Spaccato Torre di Luna val di bove val di panico valle delle fonti Valle Orteccia

Statistiche

  • 12
  • 128
  • 1.251
  • 5.193
  • 75.466
  • 221.171
  • 213
TUTTE LE ESCURSIONI

I MIEI PERCORSI, ITINERARI ESTIVI E INVERNALI SUI MONTI SIBILLINI

OLTRE LE MONTAGNE
© 2023 1000 giorni sui monti sibillini – MinaLite theme by ZThemes