PIZZO TRE VESCOVI – PRIMA NEVE AUTUNNALE

ASCENSIONI CLASSICHE dal 2018 ad oggi
image_pdfimage_print

Il 3 ottobre 2025 sono salito al Pizzo Tre Vescovi dalla Pintura di Bolognola.

Oltre i 1500 metri è caduta già la prima neve autunnale, la strada Pintura di Bolognola-Rifugio del Fargno era ghiacciata e in quota temperatura di -7°C e forti raffiche di tramontana fino a 70 km/h.

Arrivato con il sole alla Forcella del Fargno, sono bastati 30 minuti per far coprire dalla nebbia le cime oltre i 2000 metri.

Mentre scendevo dalla strada, ancora ghiacciata, verso la Pintura di Bolognola, poco prima del bosco, ho incontrato due ragazzi che salivano con inadatti scarponcini leggeri della Decathlon, mi hanno chiesto se il Rifugio del Fargno era aperto per poter mangiare un piatto di polenta

Li guardo e, con un sorriso mooooolto ironico, gli dico, “si andate che oggi trovate posto di sicuro, non c’è nessuno !!!!”, con la speranza che avessero capito che ovviamente il Rifugio era chiuso, ma i due hanno proseguito.

Dopo 50 metri mi sento chiamare e uno dei due mi dice “ma sicuro che il Rifugio è aperto ?”

E io gli ho risposto “ma secondo voi chi c’è oggi che vi cuoce una polenta al Rifugio con questo tempo ?”

Finalmente hanno capito la situazione e sono ridiscesi dietro di me, la stupidità di alcuni soggetti non ha limite.

Di seguito le immagini dell’escursione.

1- Il Monte Acuto con la prima neve della stagione.
2 – 3- Contrasti di colore con i boschi ancora verdi verso il Monte Rotondo.
3
4- Gli alberi ancora con le foglie sono stati sorpresi dalla nevicata in anticipo.
5 – 6- Lavori di consolidamento delle pareti stradali sulla strada Pintura di Bolognola- Rifugio del Fargno…… a ottobre ??????
6
7- Il versante Nord del Monte Acuto.
8- L’attacco del canale Nord della Cima Acquario, molto ripido, la strada completamente ghiacciata.
9- Il Monte Castel Manardo e la Forcella Bassete.
10 – 11- Le cosiddette “Banderuole”, caratteristiche nuvole che indicano forte vento in quota, sopra al Monte Rotondo.
11
12- Il Versante Nord del Pizzo Tre Vescovi.
13- Il Monte Bove Nord visto dalla Forcella del Fargno.
14- Arrivato ala Forcella del Fargno c’è sole sulle cime, salire al Pizzo Tre Vescovi ci vogliono 30 minuti, saranno sufficienti per far arrivare una fitta nebbia in quota.
15- Il Rifugio del Fargno visto dal sentiero che sale al Pizzo Tre Vescovi.
16- Man mano che salgo arrivano sempre più nuvole.
17 – 19- Il Monte Acuto visto da diverse altezze lungo il sentiero per il Pizzo Tre Vecovi
18
19
20- La cima del Pizzo Tre Vescovi ancora sgombra dalla nebbia lascia osservare la croce ghiacciata visibile anche da lontano.
21- Raggiungo la cima sotto ad una fitta nebbia e spazzata da forti raffiche di tramontana, – 7°C.
22 – 27- La Galaverna ha incorniciato la croce di vetta rendendola un meraviglioso spettacolo della natura.
23
24
25
26
27
28- Il Monte Acuto visto dal Pizzo Tre Vescovi.
29- Anche il Pizzo Regina è avvolto dalla nebbia.
30- Il Cartello alla Forcella del Monte Acuto.
image_pdfimage_print

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *