DUE FACILI SALITE NORD INVERNALI: Il Pizzo e la Punta di Prato Pulito.

NUOVI ITINERARI dal 2014 ad oggi

Come di consueto anche questi due itinerari invernali non sono descritti in alcuna guida dei Monti Sibillini in commercio. Essi descrivono due facili salite invernali su ghiaccio ai versanti nord de Il Pizzo (M. Priora) nel gruppo nord e della Punta di Prato Pulito nel gruppo sud dei Monti Sibillini effettuate tra il 2014 ed …

Continue Reading

LE GROTTE DELL’ORSO NELLA VALLE DI BOLOGNOLA.

NUOVI ITINERARI dal 2014 ad oggi

Come di consueto anche questi due itinerari non sono descritti in alcuna guida dei Monti Sibillini in commercio. Essi descrivono l’accesso a due grotte nella zona di Bolognola chiamate con lo stesso nome, situate in due vallate parallele e che sono state le ultime dimore dell’orso nei Monti Sibillini fino al 1700. Sono ambedue itinerari …

Continue Reading

ALLA SCOPERTA DEI LUOGHI PIU’ SELVAGGI DEI MONTI SIBILLINI.

NUOVI ITINERARI dal 2014 ad oggi

Come per gli altri itinerari pubblicati anche questi non sono descritti in alcuna guida dei Monti Sibillini in commercio. Itinerari aperti tra il 2015 ed il 2016. Questi itinerari permettono di addentrarsi, in tarda primavera, in forre e canaloni riempiti di neve dalle slavine invernali altrimenti senza la quale sarebbe impossibile accedervi. Premetto che gli …

Continue Reading

MONTE VETTORE DALLA FONTE DELLE CIAOLE PER IL CANALE SUD.

NUOVI ITINERARI dal 2014 ad oggi

Anche il presente itinerario, percorso il 22 luglio 2015, non è descritto in alcuna guida dei Monti Sibillini in commercio. E’ un itinerario alternativo e un po’ più impegnativo per raggiungere la cima del Monte Vettore. Permette di evitare l’ultimo degradatissimo e frequentatissimo tratto di sentiero che sale dal Monte Vettoretto al Rifugio Zilioli alla …

Continue Reading

I TERRAZZI DA BRIVIDO DEI MONTI SIBILLINI – Parte 2.

NUOVI ITINERARI dal 2014 ad oggi

ITINERARIO N.4:  IL TERRAZZO DELLA CIMA DELLA “PIRAMIDE” – VERSANTE SUD-EST DEL MONTE VETTORE Sicuramente questo itinerario, insieme ai N.1 e 2 descritti per il gruppo nord, permette di raggiungere uno dei più spettacolari terrazzi da brivido sospesi nel vuoto del gruppo sud dei Monti Sibillini. Dalla cima della “Piramide” è possibile affacciarsi con una …

Continue Reading

I TERRAZZI DA BRIVIDO DEI MONTI SIBILLINI – Parte 1.

NUOVI ITINERARI dal 2014 ad oggi

Gli itinerari che seguono, alla scoperta di terrazzi sospesi che permettono di godere di panorami aerei e da brivido, non sono riportati in alcuna guida dei Monti Sibillini in commercio. Si consiglia di percorrere tali itinerari nel periodo estivo e autunnale in modo da evitare eventuali accumuli di neve primaverile in cresta. Mentre per esperti …

Continue Reading

DUE BREVI ITINERARI A CACCIA DI GROTTE: FOCE E FORCA DI PRESTA

NUOVI ITINERARI dal 2014 ad oggi

Come di consueto anche questi due itinerari, aperti tra il marzo e l’aprile del 2016, non sono descritti in alcuna guida dei Monti Sibillini in commercio. Essi descrivono l’accesso a due siti caratterizzati da torrioni e cenge che formano delle cavità molto particolari. Il primo itinerario si trova a monte di Foce di Montemonaco e …

Continue Reading

TRAVERSATA DA FOCE PER IL SENTIERO DI CIVITETTO ALTO AL M. LIETO PER LA ANTICA VIA IMPERIALE

NUOVI ITINERARI dal 2014 ad oggi

Il presente itinerario, percorso il 15 giugno 2015, non è descritto in tale forma in alcuna guida dei Monti Sibillini in commercio. La parte superiore relativa al cosiddetto sentiero di Civitetto alto o via imperiale viene descritta con partenza dalle Grotte Nere, presenti nel versante est del M. Sibilla, proprio nella strada che risale il …

Continue Reading